Serdiana

Ascolta la descrizione della chiesa di Santa Maria di Sibiola a Serdiana

Facciata di Santa Maria di Sibiola a Serdiana

Facciata di Santa Maria di Sibiola a Serdiana

La chiesa si trova in un sito campestre nel luogo dove sorgeva il villaggio scomparso di Sibiòla.

Nel 1338 è attestata l’appartenenza ai Vittorini di Marsiglia anche se le forme architettoniche dell’edificio ci permettono di collocare la sua costruzione ai primi decenni del 1100 ad opera probabilmente di maestri costruttori provenienti probabilmente dalla Provenza.

Dell’antico villaggio medievale non resta alcuna traccia, per cui oggi la chiesa si presenta isolata e circondata da moderno recinto porticato utilizzato dai fedeli durante le feste campestri.

L'esterno della chiesa

L'interno della chiesa

Come arrivare a Santa Maria di Sibiola